RichiediDisponibilità

    Arrivo Partenza
    Camera
    Adulti

    Sbriciolata di ricotta e cioccolato: ricetta della nonna

    Torta semplice e veloce da fare con i bambini

    Anche a te sarà capitato di esclamare: “Ci vorrebbero giornate da 36 ore!”. Sempre di corsa, sempre al lavoro, sempre in auto, sempre al telefono, sempre esausti… Troppo spesso ci lasciamo travolgere dai ritmi frenetici del mondo contemporaneo e finiamo col dimenticare il piacere delle piccole cose.

    Anche all’Hotel Tirol ci sono giornate impegnative, soprattutto in alta stagione, ma cogliamo ogni occasione per tornare alla lentezza: andare nel bosco a fare una passeggiata con i bambini, sdraiarci in un prato a guardare le nuvole, dedicarci alle verdurine del nostro orto, foglia per foglia. E se non possiamo uscire, sono tante le attività che si possono fare in casa, oltre ai giochi: la nostra preferita è fare una torta con i bambini.

    Oggi Debora e Emily hanno trovato il ricettario della nonna e hanno ripescato la ricetta di una torta facile e veloce: è la sbriciolata di ricotta e cioccolato, ideale da mangiare a merenda o colazione. È una torta che si fa a mano, senza fruste elettriche o impastatrice, proprio come si faceva una volta: dobbiamo dirlo, la piccola Emily si è divertita un mondo a mettere le mani in pasta (e a leccare il cucchiaio della crema, ovviamente).

    Ricetta torta sbriciolata di ricotta e cioccolato

    Ingredienti

    per la base

    • 300 g di farina
    • 100 g di zucchero
    • 100 g di burro
    • 1 uovo
    • 1 bustina di vanillina
    • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
    • sale

    per il ripieno

    • 500 g di ricotta
    • 150 g di zucchero
    • 100 g di cioccolato fondente
    1. Sciogliere il burro in un pentolino. In una ciotola, versare la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e un pizzico di sale. Mescolare bene il tutto e aggiungere il burro sciolto
    2. Mescolare con le mani, aggiungere l’uovo e continuare a lavorare con le mani fino a quando gli ingredienti inizieranno ad aggregarsi formando delle piccole palline. L’impasto non dev’essere uniforme, ma deve rimanere a briciole
    3. Foderare una tortiera con carta forno e ricoprire il fondo con circa tre quarti dell’impasto. La base deve risultare piuttosto spessa e compatta
    4. In una terrina, mescolare la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Unire il cioccolato fondente tritato grossolanamente
    5. Versare la crema nella tortiera, livellandola su tutta la base. Coprire la crema con il rimanente impasto a briciole, senza compattare. Lo strato superficiale deve risultare più sottile della base
    6. Cuocere in forno ventilato a 180°C per 30 minuti. Per far sì che la base sia ben cotta, alla fine della cottura impostare la funzione di calore da sotto e cuocere per qualche minuto.

    Ed ecco che la torta sbriciolata di ricotta e cioccolato è pronta! Lo senti il profumino? Emily non vede l’ora di assaggiare il dolce che ha fatto con le sue manine e Debora è contenta di aver fatto qualcosa assieme alla sua bambina.

    PS. Fare una torta è, come si dice in Danimarca, hygge: è uno di quei gesti che ti fanno riscoprire il piacere della lentezza e ti fanno apprezzare le piccole cose. Preparare un dolce da soli è meditazione, ma in compagnia diventa un momento speciale. Un ottimo motivo per provare questa ricetta e fare la torta con i tuoi bambini!