Nel paese di Miola, frazione di Baselga di Piné, il Natale profuma di muschio e brilla di lucine colorate. Gli androni delle case, le legnaie, i vani delle finestre a dicembre si popolano di statuine e casette: benvenuti al Paés dei Presepi! Quella dei presepi sparsi per tutto il paesino di Miola è una tradizione che prosegue da oltre vent’anni: artigianali, casalinghi e artistici, gli allestimenti sono più di cento, tra cui il grande presepe mobile di Mario e Chiara Anesin.
Ma c’è di più: durante i weekend e nel periodo natalizio, Miola diventa un vero e proprio villaggio di Natale, con mercatini dove puoi assaggiare le specialità locali e comprare oggetti fatti a mano dai nostri artigiani, la casa di Babbo Natale con gli elfi che distribuiscono zucchero filato gratis a tutti i bimbi, punti ristorazione con varie proposte di menu tipici anche per celiaci, un angolo dedicato agli amici a 4 zampe e soprattutto tante attività di animazione per le famiglie con bambini.
Dal 7 dicembre al 23 dicembre 2019 ogni sabato e domenica e dal 26 dicembre al 7 gennaio 2020 tutti i giorni, il programma è davvero ricco e i bimbi possono scegliere fra laboratori manuali per creare gufetti, gnomi, angioletti, fare un giro sul calesse trainato dalla pony Cindy (dal 21 dicembre), ascoltare storie e racconti nell’avvolto delle fiabe, assistere a spettacoli teatrali, danzanti e di magia. Per scoprire i presepi in modo divertente, non perdere il Gioco dei presepi e dell’oggetto misterioso! A ogni famiglia verrà consegnata una mappa con le immagini di 30 particolari nascosti tra i presepi del paese. Chi riuscirà a scovarne almeno 20, vincerà la speciale tazza “el Paés dei Presepi 2019” e un biglietto per l’ingresso gratuito all’Ice Rink Piné.
Tra le varie proposte per bambini e appuntamenti gastronomici in programma tra dicembre e gennaio, ecco 7 cose da non perdere:
- Domenica 8 dicembre 2019, 10-18, Festa del cioccolato: tante prelibatezze e dolcetti e dalle 16, torta cioccolatosa per tutti!
- Sabato 14 dicembre 2019, 15-16.30, Sfilata dei Bovari Svizzeri e dei Krampus di Fierozzo: adorabili cagnoloni e mostruose maschere un po’ dispettose sfilano per le vie del paese
- Giovedì 26 dicembre 2019, 10-18, Mistéri en strada: fabbri, filatrici, maniscalchi e falegnami animano le strade riportando in vita gli antichi mestieri
- Domenica 29 dicembre 2019, 10-18, Festa del canederlo: una giornata dedicata ai canederli, immancabile piatto tipico della tradizione culinaria trentina
- Venerdì 3 gennaio 2020, 14-17.30, Mini trekking con gli Alpaca: un giro con questi simpatici animali dal fitto pelo seguito da laboratorio a tema
- Domenica 5 gennaio 2020, 15-16.30, Concerto “le piccole colonne”: il famoso coro di bambini ci regala canzoni natalizie e internazionali
- Lunedì 6 gennaio 2020, 10-18, Festa della befana: una giornata a tema, con distribuzione di dolcetti dalle 16.30
Non ti bastano questi suggerimenti su cosa vedere in valle di Cembra e sull’Altopiano di Piné nelle vacanze di Natale? Scopri il programma completo.