Chef Heinrich
RichiediDisponibilità

    Arrivo Partenza
    Camera
    Adulti

    Cucina con noi il risotto mele golden e speck

    I profumi del Trentino nel piatto

    Se chiediamo quale prodotto vi viene in mente pensando al Trentino, siamo sicuri che la maggior parte di voi risponderà: le mele
    Allora perché non utilizzarle in un modo un po’ insolito, abbinate al gusto affumicato dello speck in questo primo piatto suggerito dal nostro chef Heinrich?

    Una ricetta con i profumi tipici della nostra terra, da cucinare in compagnia dei vostri cari, per respirare un po’ di Trentino anche a casa vostra.

    Risotto mele golden e speck

    Per preparare questo piatto vi serviranno:

    • 320 gr. di riso carnaroli
    • 2 mele golden
    • 120 gr. di speck a fette spesse
    • 1 scalogno grande
    • 1 litro di brodo vegetale
    • 150 ml. di vino bianco secco
    • due noci di burro
    • Trentingrana grattuggiato q.b.
    • Pepe q.b.

    Iniziate tagliando lo speck a dadini e tritando finemente lo scalogno. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine dopo aver eliminato il torsolo.
    In una casseruola capiente fate sciogliere il burro, unite lo scalogno e fatelo appassire a fuoco dolce. Aggiungete poi il riso e fatelo tostare.
    Quando il riso sarà diventato trasparente, sfumate con 100 ml di vino. Bagnate quindi con un mestolo di brodo e aggiungetevi lo speck.
    Continuate a mescolare, bagnando spesso con il brodo.
    Nel frattempo cuocete le mele in un pentolino per alcuni minuti, bagnandole con il vino restante e un mestolo di brodo.
    A metà cottura aggiungete le mele e il loro liquido al risotto e fate asciugare.
    Quando il risotto sarà cotto spolverate con una bella macinata di pepe e, se necessario, aggiustate di sale.
    Mantecate con il grana e servite ben caldo.