Itinerari moto in Trentino Alto Adige
Non solo Dolomiti
L’Hotel Tirol a Montesover in Valle di Cembra è un luogo di partenza ideale per chi ama i tour moto in Trentino Alto Adige.
Da qui, in una sola giornata, puoi raggiungere territori e paesaggi molto diversi, percorrendo strade sempre differenti e stimolanti.
Preferisci i passi delle Dolomiti, i laghi del Trentino o le colline del Veneto?
Prova gli itinerari moto che abbiamo pensato per te!
Tour dal Garda alle Dolomiti di Brenta | 335 km | giornata intera
Un itinerario in moto tra laghi e monti del Trentino
Da Montesover sali al Passo del Redebus (1.455 m) per scendere in valle dei Mocheni. Da Pergine, costeggiando il lago di Caldonazzo, giungi a Trento e prosegui per la valle di Cavedine. Oltrepassa i ruderi medievali dei castelli di Drena e Arco e giungi al lago di Garda, il più grande d’Italia. Risali verso Tenno, famoso per il suo bellissimo lago azzurro. Prosegui per Fiavè e il Passo del Durone (986 m) e a Tione imbocca la val Rendena. Raggiungi le pittoresche Dolomiti di Brenta a Madonna di Campiglio. Scendi dal Passo Campo Carlo Magno (1681 m) in direzione val di Non. Segui la strada per Mezzolombardo e giungi a Lavis. Da Trento rientra in val di Cembra passando per Pergine Valsugana.
Tour Passo Manghen-Valsugana-Valle dei Mocheni | 139 km | mezza giornata
Un itinerario in moto nel verde della natura, su strade poco trafficate
Da Montesover dirigiti verso la val di Fiemme. Costeggia il lago di Stramentizzo e inizia a salire per il passo Manghen (2.047 m), varco alpino celebre per la sua lunghezza. Scendi in direzione della Valsugana e mantieni la strada per Torcegno. Prosegui verso Levico Terme, fiancheggia il lago circondato dal verde e arriva a Pergine Valsugana. Da qui risali per tornare in val di Cembra attraverso la Valle dei Mocheni, chiamata anche “valle incantata” per lo splendido paesaggio naturale in cui è immersa.
Tour Passo Manghen-Monte Grappa-Asiago | 286 km | giornata intera
Un itinerario in moto sulle tracce della Grande Guerra
Da Montesover, raggiungi la val di Fiemme e percorri il lungo passo Manghen (2.047 m). Giungi a Borgo Valsugana e portati verso la provincia di Vicenza, in Veneto, attraversando il territorio del Tesino. Dirigiti verso il Monte Grappa, teatro di scontri durante la Prima Guerra Mondiale, ora noto per il sacrario militare da cui si gode una spettacolare vista sul vicentino. Da Bassano del Grappa dirigiti verso Asiago, nell’omonimo altopiano, e rientra in Trentino passando per Lavarone e Folgaria. Costeggia il lago di Caldonazzo e da Pergine giungi a Baselga di Pinè e rientra in val di Cembra.
Tour dei 4 Passi Fedaia-Gardena-Nigra-Lavazè | 446 km | giornata intera
Un itinerario in moto fra le Dolomiti di Trentino-Alto Adige e Veneto
Parti di buon’ora da Montesover alla volta della val di Fassa. Raggiungi Canazei e le sue tipiche architetture di montagna. Arriva in provincia di Belluno attraverso il Passo Fedaia (2.057 m) e poi risali verso la provincia di Bolzano percorrendo la val Badia. Dal Passo Gardena (2.121 m) scendi nell’omonima valle, famosa per le sculture in legno, ammirando le vette che si stagliano in cielo. Entra nel Parco Naturale dello Sciliar-Catinaccio e giungi al Passo Nigra (1.688 m), da qui a Ponte Nova. Dal Passo di Lavazè (1.808 m) scendi in val di Fiemme, raggiungi Cavalese e torna in val di Cembra.